Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

uso del malto nei preparati
#1

mentre ho ben chiaro quanto ne guadagna la birra usando al posto dello zucchero anche una parte di malto (o in alcuni casi più malto che zucchero) continua a sfuggirmi la differenza tra i vari tipi di malto, vi dico quello che ho capito:

in linea di massima va usato un malto chiaro (extra light o light ma qual'è la differenza?) per aumentare corpo e sapore di malto
meglio non usare amber e dark se si vuole solo aumentare corpo e sapore di malto e lasciare il resto al preparato

se poi si vuole aumentare il caramellato o il tostato ben venga l'uso di amber e dark ma recuperando con lo zucchero perchè essi han meno potere fermentabile.

in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
uso del malto nei preparati - da giannolo - 10-04-2014, 04:16
RE: uso del malto nei preparati - da lord_famine - 10-04-2014, 08:02
RE: uso del malto nei preparati - da alexander_douglas - 10-04-2014, 10:16
RE: uso del malto nei preparati - da 8gazza - 10-04-2014, 11:06

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)