19-04-2012, 09:59
(18-04-2012, 02:16 )PRESIDENTE Ha scritto: gli amidi li ho trasformati,ti pare che non ho fatto il test?e' proprio questo che ti dico,il test era negativo....o positivo.....insomma rosso!ma ho avuto un'efficienza ridicola.la densita pre-bollitura non la misuro perchè comunque ho il densimetro base e dovrei raffreddare il mosto.la domanda e quindi:che succede se tengo il mosto a temperatura di ammostamento ad es 20 min in piu oltre la saccarinizzazione al fine di avere un'efficienza migliore?
come fai a regolarti con le gittate di luppolo senza sapere la densità pre-bollitura?
Inoltre così non puoi sapere la SG del mosto in uscita dai vari run-off di sparge e non puoi sapere se ad esempio lo sparge è da interrompere prima del tempo per ottenere perchè la OG ti si sta abbassando troppo..
Io ti consiglio di misurarla la densità, e anche se non vuoi aspettare che il campione si raffreddi, ti basta vedere la temperatura col termometro e applicare la correzione al densimetro. Altrimenti passa al rifrattometro e vedrai che non tornerai più indietro!

Per quanto riguarda il ph, io mi sono attrezzato con le cartine al tornasole e l'acido citrico. Per 15 litri di acqua che parte da ph 7,4 ne basta un cucchiaino..