06-05-2014, 02:16
Mi hanno confermato che gli esteri che solitamente danno sentori di frutta se presenti a concentrazioni troppo elevate virano al solvente, quindi comunque dovuto ad un lavoro sbagliato del lievito.
Ieri ad una lezione abbiamo analizzato la ruota di Meilgaard.. è fatta molto bene e se si usa con cosapevolezza è anche utile, se guardate il solvente e il fruttato fanno parte dello stesso spicchio della ruota
Ieri ad una lezione abbiamo analizzato la ruota di Meilgaard.. è fatta molto bene e se si usa con cosapevolezza è anche utile, se guardate il solvente e il fruttato fanno parte dello stesso spicchio della ruota
e sembra dire ai contadini curvi quel fischio che si spande in aria; "fratello non temere, che corro al mio dovere!"..