08-05-2014, 09:35
Poche idee e ben confuse 
Nel mash non perdi litri in evaporazione, quelli li perderai dopo in bollitura. E' importante sapere quanto mosto hai in preboil cioè dopo lo sparge. Non puoi "vedere" quanti litri ti rimangono dopo il mash perchè i litri finali sono concatenati allo sparge.
A spanne, senza calcolare perdite varie nei processi, su cotte di quella dimensione puoi calcolare che i grani si mangeranno 1,4 litri d'acqua a fine filtrazione.
Altro dato da considerare è che se vuoi avere 23 litri finali in pre boil dovrai avere 23l + l'evaporazione.
Quindi ipotizzando una perdita di evaporazione di 5 l/h (può essere di più come di meno, è un valore medio lo capirai dopo la prima cotta e lo terrai presente per le altre), se prevedi di bollire il mosto per un'ora dovrai avere in pre boil (dopo lo sparge) 23 + 5 = 28 litri.
Supponendo che 8 kg di malto si "mangino" (8 x 1,4l) 11 litri, l'acqua totale tra mash e sparge sarà i 28 litri + 11 quindi 39 litri
Se ne vuoi usare 24 per il mash (3l/ kg è un valore medio), per lo sparge ne userai 39-24 = 15 litri.
Io ti consiglio di scaldarne un paio in più, poi ti regoli vedendo quanto mosto esce e la densità che raggiungi. Le prime volte può essere che per avere la densità pre boil voluta, con un'efficienza bassa, ti devi fermare prima dei litri desiderati. O in caso se ti accorgi tardi avendo filtrato i litri previsti di avere una OG bassa ti toccherà bollire di più per far evaporare di più e alzare la densità....
Comunque riguardati beni i passaggi sul libro di Bertinotti!

Nel mash non perdi litri in evaporazione, quelli li perderai dopo in bollitura. E' importante sapere quanto mosto hai in preboil cioè dopo lo sparge. Non puoi "vedere" quanti litri ti rimangono dopo il mash perchè i litri finali sono concatenati allo sparge.
A spanne, senza calcolare perdite varie nei processi, su cotte di quella dimensione puoi calcolare che i grani si mangeranno 1,4 litri d'acqua a fine filtrazione.
Altro dato da considerare è che se vuoi avere 23 litri finali in pre boil dovrai avere 23l + l'evaporazione.
Quindi ipotizzando una perdita di evaporazione di 5 l/h (può essere di più come di meno, è un valore medio lo capirai dopo la prima cotta e lo terrai presente per le altre), se prevedi di bollire il mosto per un'ora dovrai avere in pre boil (dopo lo sparge) 23 + 5 = 28 litri.
Supponendo che 8 kg di malto si "mangino" (8 x 1,4l) 11 litri, l'acqua totale tra mash e sparge sarà i 28 litri + 11 quindi 39 litri
Se ne vuoi usare 24 per il mash (3l/ kg è un valore medio), per lo sparge ne userai 39-24 = 15 litri.
Io ti consiglio di scaldarne un paio in più, poi ti regoli vedendo quanto mosto esce e la densità che raggiungi. Le prime volte può essere che per avere la densità pre boil voluta, con un'efficienza bassa, ti devi fermare prima dei litri desiderati. O in caso se ti accorgi tardi avendo filtrato i litri previsti di avere una OG bassa ti toccherà bollire di più per far evaporare di più e alzare la densità....
Comunque riguardati beni i passaggi sul libro di Bertinotti!
Parla agli ignoranti e non perdere tempo con quelli che sanno già tutto (DG).