09-05-2014, 07:38
la " capacità" di trattenere ossigeno dipende dalla densità del mosto.
più è denso e più sarà difficile fare una ossigenazione a dovere.
detto questo i lievitifici lavorano in areazione forzata, quindi completamente - più o meno - senza fermentazione.
per il lievito non è quindi dannoso se continui l'ossigenazione anche dopo l'inoculo.
ci sono scuole di pensiero invece che consigliano in alte densità una seconda ossigenazione entro le 6 ore dall'inoculo.
lorenz
più è denso e più sarà difficile fare una ossigenazione a dovere.
detto questo i lievitifici lavorano in areazione forzata, quindi completamente - più o meno - senza fermentazione.
per il lievito non è quindi dannoso se continui l'ossigenazione anche dopo l'inoculo.
ci sono scuole di pensiero invece che consigliano in alte densità una seconda ossigenazione entro le 6 ore dall'inoculo.
lorenz
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.