14-05-2014, 07:59
quella della geometria del fer è verissima, oltre allapiù logica differenza che si può manifestare a partire da materiali differenti.
tieni presente che la fermentazione per quanto sia studiata con approcio scentifico e sempre una reazione naturale, e quindi per sua natura sfuggente e ancestrale.
nel vino è un dato di fatto che nella stessa vendemmia, stessa varieta ci sono diffrenze qualitative tra tino e tino, anche se dello stesso formato.
la differenza è ancor maggiore se il contenitore è in legno ...
lorenz
spicciola considerazione : la gemetria del fermentatore incide nella dispersione di calore e quindi della relativa temp di fermentazione ...
tieni presente che la fermentazione per quanto sia studiata con approcio scentifico e sempre una reazione naturale, e quindi per sua natura sfuggente e ancestrale.
nel vino è un dato di fatto che nella stessa vendemmia, stessa varieta ci sono diffrenze qualitative tra tino e tino, anche se dello stesso formato.
la differenza è ancor maggiore se il contenitore è in legno ...
lorenz
spicciola considerazione : la gemetria del fermentatore incide nella dispersione di calore e quindi della relativa temp di fermentazione ...
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.