13-06-2014, 06:53
la torpedo inizia ad essere un po cafone l'amaro....come anche la ruthless, poi sul naso nulla da dire. Sui luppoli riconoscerli tutti è impossibile: a parte il fatto che ne spuntano sempre varietà nuove ci sono molti doppioni ( tipo cascade e centennial)....diciamo che personalmente riesco a distinguere il tipo di aroma e posso ipotizzare più o meno di che luppolo si tratti....poi ovviamente alcuni aromi inconfondibili ( tipo i waimea, il galaxy, il sauvin o il sorachi)
Comunque oggi pome abbiamo assaggiato in quasi anteprima la 2.7 di rob la sua session pale ale dalla cotta travagliata che abbiamo fatto insieme: al momento dell'imbottigliamento sembrava avere un principio di infezione ora è una bella session pale ale ( molto pale) con un bell'aroma di amarillo e columbus e nonostante la beverinità una piacevola pienezza....dell'acidità che avevamo avvertito ( confermata pure da qualche traccia nei fermentatori) sembra essere rimasta solo una punta che ci sta da dio...se non è una bottiglia casuale questa birra è meglio della twin apa ma pure di parecchio. Poi ho riassaggiato con lui una della mie american wheat e confermo le sensazioni provate: bel naso erbaceo/resinoso con una punta di agrume, amaro giusto, rinfrescante, ma la birra è troppo piena e poco acidula per essere una wheat....ne ha solo l'aspetto torbido :/
Stasera in seconda serata con molta calma le portiamo da colonna al macche ( insieme alla six hands bitter) che c'è la serata con le farmhouse ale brettate di oxbow....inizialmente dovevamo solo andare al tree folks per un po di perle british ma rob che non ama l'acido un giro al macche me lo fa fare e già che ci siamo gli portiamo pure da assaggiare
Comunque oggi pome abbiamo assaggiato in quasi anteprima la 2.7 di rob la sua session pale ale dalla cotta travagliata che abbiamo fatto insieme: al momento dell'imbottigliamento sembrava avere un principio di infezione ora è una bella session pale ale ( molto pale) con un bell'aroma di amarillo e columbus e nonostante la beverinità una piacevola pienezza....dell'acidità che avevamo avvertito ( confermata pure da qualche traccia nei fermentatori) sembra essere rimasta solo una punta che ci sta da dio...se non è una bottiglia casuale questa birra è meglio della twin apa ma pure di parecchio. Poi ho riassaggiato con lui una della mie american wheat e confermo le sensazioni provate: bel naso erbaceo/resinoso con una punta di agrume, amaro giusto, rinfrescante, ma la birra è troppo piena e poco acidula per essere una wheat....ne ha solo l'aspetto torbido :/
Stasera in seconda serata con molta calma le portiamo da colonna al macche ( insieme alla six hands bitter) che c'è la serata con le farmhouse ale brettate di oxbow....inizialmente dovevamo solo andare al tree folks per un po di perle british ma rob che non ama l'acido un giro al macche me lo fa fare e già che ci siamo gli portiamo pure da assaggiare

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....