30-06-2014, 06:07
Premetto che dei "voile" per fare la birra non mi importa, non lo uso e non mi interessa usarlo, non faccio biab e ho risolto con altro metodo per i luppoli.
"voile" non è un materiale, sta ad indicare un tessuto sottile a maglia fitta, che può essere fatto con diversi tipi di materiale, sia naturali che sintetici.
Ci vuole più tempo per scrivere questi pochi righi, che per trovare notizie sul "voile". Non serve una ricerca di ore come per le decine di tipi di PPTE PETF etc. su cui troverete tutto e il contrario di tutto.
Pagina di Wikipedia: http://en.wikipedia.org/wiki/Voile
Poi, potete usare una sacca fatta di cotone grezzo o di lino grezzo se avete un minimo di buon senso, tessuti naturali, non colorati, non trattati, che vengono venduti comunemente per uso alimentare, si trovano nelle mercerie, costano poco e conosco contadini con la 3° elementare che li utilizzano da una vita per fare i ciccioli e la coppa di testa, per scolare i pomodori quando fanno la passata.
Oppure la si può fare di nylon, in pile, di TNT per drenaggi, tessendo le cicche spente, in pelle di topo... e diventa sempre più vero che "la birra si fa con tutto".
"voile" non è un materiale, sta ad indicare un tessuto sottile a maglia fitta, che può essere fatto con diversi tipi di materiale, sia naturali che sintetici.
Ci vuole più tempo per scrivere questi pochi righi, che per trovare notizie sul "voile". Non serve una ricerca di ore come per le decine di tipi di PPTE PETF etc. su cui troverete tutto e il contrario di tutto.
Pagina di Wikipedia: http://en.wikipedia.org/wiki/Voile
Poi, potete usare una sacca fatta di cotone grezzo o di lino grezzo se avete un minimo di buon senso, tessuti naturali, non colorati, non trattati, che vengono venduti comunemente per uso alimentare, si trovano nelle mercerie, costano poco e conosco contadini con la 3° elementare che li utilizzano da una vita per fare i ciccioli e la coppa di testa, per scolare i pomodori quando fanno la passata.
Oppure la si può fare di nylon, in pile, di TNT per drenaggi, tessendo le cicche spente, in pelle di topo... e diventa sempre più vero che "la birra si fa con tutto".
