14-07-2014, 10:43
Ieri ho recuperato uno strumento nuovo.
Sono andato a trovare degli amici che mi hanno regalato un kit birra che avevano in cantina. Deve essere una cosa che ha un decennio e più, loro la hanno avuto in regalo da altri amici che hanno provato a fare birra, poi come tanti ci han dato su per la sbatta, ed è rimasto in una cantina parecchi anni fino a ieri.
Si tratta di un kit Cooper, un paio di secchi graduati trasparenti da una trentina di litri (simili ai bidoni per la tempera) qualche tubo, rubinetti e orpelli vari, una bacchetta da imbottigliare da 2€ uguale alla mia ma rotta, e, un densimetro che ha attirato molto la mia curiosità.
Si tratta di certo di uno strumento da battaglia, ma ha una bella scala, per birra e vino, mi pare che arrivi oltre 1150.
Il foglio di istruzioni per l'uso è patetico, (dice pure di non imbottigliare se non è arrivato a 1006 sennò scoppiano le bottiglie) la scala che vi è disegnata sopra è ridicola, oltre alla scala indica con bande colorate il grado zuccherino per la birra, per il vino... tipo da 1035 a 1045 è birra, da a vino, da a vino da dessert etc.
Sembra una cosa fatta per far fare la birra a qualcuno che non ha nemmeno un'idea vaghissima di cosa sta facendo, anche per questo, oltre che per la polvere, peso di essermi imbattuto in un pezzo di archeologia brassicola.
Alla prossima cotta faccio delle prove comparative, se non ci da di tanto quello strano densimetro potrebbe venir buono per fare birre molto alcoliche.
Sono andato a trovare degli amici che mi hanno regalato un kit birra che avevano in cantina. Deve essere una cosa che ha un decennio e più, loro la hanno avuto in regalo da altri amici che hanno provato a fare birra, poi come tanti ci han dato su per la sbatta, ed è rimasto in una cantina parecchi anni fino a ieri.
Si tratta di un kit Cooper, un paio di secchi graduati trasparenti da una trentina di litri (simili ai bidoni per la tempera) qualche tubo, rubinetti e orpelli vari, una bacchetta da imbottigliare da 2€ uguale alla mia ma rotta, e, un densimetro che ha attirato molto la mia curiosità.
Si tratta di certo di uno strumento da battaglia, ma ha una bella scala, per birra e vino, mi pare che arrivi oltre 1150.
Il foglio di istruzioni per l'uso è patetico, (dice pure di non imbottigliare se non è arrivato a 1006 sennò scoppiano le bottiglie) la scala che vi è disegnata sopra è ridicola, oltre alla scala indica con bande colorate il grado zuccherino per la birra, per il vino... tipo da 1035 a 1045 è birra, da a vino, da a vino da dessert etc.
Sembra una cosa fatta per far fare la birra a qualcuno che non ha nemmeno un'idea vaghissima di cosa sta facendo, anche per questo, oltre che per la polvere, peso di essermi imbattuto in un pezzo di archeologia brassicola.
Alla prossima cotta faccio delle prove comparative, se non ci da di tanto quello strano densimetro potrebbe venir buono per fare birre molto alcoliche.