16-07-2014, 10:21
di nulla, l'argomento interessa molto anche me.
In effetti l'unico modo per recuperare parte del calore che se va coi fumi e' di convogliarli verso la parete della pentola con una "camicia" e possibilmente un percorso ad elica nell' intercapedine. E' un po' il principio delle stufe in maiolica / stube.
Qualcosa potrebbe fase anche una semplice camicia esterna sfilabile ( sulla falsariga delle pentole nell'immagine), saldare delle eliche interne e' difficile, fare invece un collarino superiore con dei fori per l'uscita dei gas invece e' semplice, in fondo basterebbe frenarli per recuperare efficienza. Poi certo a chi fa' cotte piccole importa poco. Nella mia zona pero' una bombola di propano da 10 kg ( camper) costa oltre 30 euro, quindi oltre 3 Eur/kg (sui 3,5 mi pare) e non me le ricaricano direttamente alla Liquigas, devo prenderle dal conce dei camper, se faccio i conti Vs i costi del Kw elettrico ho idea che sia ben piu' economico, facile da gestire e sicuro il secondo.....
In effetti l'unico modo per recuperare parte del calore che se va coi fumi e' di convogliarli verso la parete della pentola con una "camicia" e possibilmente un percorso ad elica nell' intercapedine. E' un po' il principio delle stufe in maiolica / stube.
Qualcosa potrebbe fase anche una semplice camicia esterna sfilabile ( sulla falsariga delle pentole nell'immagine), saldare delle eliche interne e' difficile, fare invece un collarino superiore con dei fori per l'uscita dei gas invece e' semplice, in fondo basterebbe frenarli per recuperare efficienza. Poi certo a chi fa' cotte piccole importa poco. Nella mia zona pero' una bombola di propano da 10 kg ( camper) costa oltre 30 euro, quindi oltre 3 Eur/kg (sui 3,5 mi pare) e non me le ricaricano direttamente alla Liquigas, devo prenderle dal conce dei camper, se faccio i conti Vs i costi del Kw elettrico ho idea che sia ben piu' economico, facile da gestire e sicuro il secondo.....