21-07-2014, 11:07
bhe guarda, io almeno ho raccontato direttamente a mia esperienza, qui in molti fate tanto i proff ma la vera arte ve la tenete stretta.... sto imparando a fare birra decente più dai miei errori e dai pochi che pubblicano i propri che non da tutto il resto... e comunque l'erba ce l'ho messa perchè l'ho avuta in regalo e sono secoli che non la fumo più, mi dispiace solo di aver creato una birraccia,,,,,,
(19-07-2014, 05:23 )lomandy Ha scritto: mah...
10 g su 23 litri??!?!? E che t'aspettavi?
Il thc ovviamente non si trasmette per infusione... anche gli esempi commerciali che ci sono non centrano nulla col thc... se pensavi di fare una birra che ti "rilassava" come una canna, davvero avevi azzardato troppo con la fantasia!
Se leggi delle pagine indietro, vedrai che il luppolo è da mettere poco e solo in aroma (10 e 0 min) perché l'amaro lo tirano fuori le 2 erbe...
Poi, per dirla tutta, mettere "dell'erba" da fumare nella birra, mi par proprio uno spreco... tutto il lavoro si fa col maschio! Così, almeno, oltre ai semi serve a qualcosa....
Se sento rumore di zoccoli, non penso ad una zebra... penso ad un cavallo! Se da centinaia d'anni l'erba la fumano e non la bevono, ci sarà un motivo. A me interessa solo trasmettere l'aroma.
Uau...
Rutigliano (BA) dove tutti fanno il vino c'è chi và controcorrente
