Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Serpentina ossidata
#1

Ciao a tutti, qualche settimana fa in vista di un miglioramento del mio " impianto" e quindi di un avanzamento dalla mia mia tecnica brassicola mi recai in una ferramenta per comprare la serpentina in rame per il raffreddamento del mosto. scelsi una serpentina delle dimensioni che eran adatte alla mia pentola e Soddisfatto di aver risparmiato qualcosa non pensavo al fatto che la serpentina era ossidata. Questa infatti non presenta il colore di un rame pulito e luccicante ma piuttosto opaco e scuro.
Avrei problemi ad utilizzarla cosi? A che problemi andrei incontro?
credo che carteggiandola con carta vetrata fine possa farla tornare splendente e luccicante, faccio male?

Grazie in anticipo
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Serpentina ossidata - da ringhio - 01-08-2014, 02:40
RE: Serpentina ossidata - da ALLIEVO BIRRAIO - 01-08-2014, 02:51
RE: Serpentina ossidata - da ringhio - 01-08-2014, 02:57
RE: Serpentina ossidata - da FabrizioVA - 01-08-2014, 04:24
RE: Serpentina ossidata - da tano2 - 01-08-2014, 11:26
RE: Serpentina ossidata - da ALLIEVO BIRRAIO - 01-08-2014, 11:30
RE: Serpentina ossidata - da tano2 - 01-08-2014, 11:44
RE: Serpentina ossidata - da ALLIEVO BIRRAIO - 01-08-2014, 11:50
RE: Serpentina ossidata - da ringhio - 02-08-2014, 03:42
RE: Serpentina ossidata - da Miciospecial - 02-08-2014, 04:59
RE: Serpentina ossidata - da ringhio - 03-08-2014, 03:09
RE: Serpentina ossidata - da FabrizioVA - 03-08-2014, 11:24
RE: Serpentina ossidata - da ringhio - 03-08-2014, 12:17
RE: Serpentina ossidata - da Miciospecial - 03-08-2014, 01:30

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)