Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Serpentina ossidata
#10

Io per il rame, ho sempre usato aceto e sale grosso disciolti in acqua con ammollo di un'oretta, dopodiché spugnetta, olio di gomito e risciacquo. Questo la sera prima della cotta.
Anche se non lo vedi per via della sua omogeneità sulla superficie, l'ossido di rame si forma comunque solo con l'umidità dell'aria ed in fase di raffreddamento ti finisce inesorabilmente nel mosto. Te ne accorgi solo dopo il trattamento che il rame diventa di un rosa spiccante se messo a paragone con le parti che non sono state a contatto con la soluzione che ti ho indicato...
Dire che l'operazione è importante forse è anche limitativo, visto che l'ossido di rame è tossico, quindi non sottovalutare questo aspetto...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Serpentina ossidata - da ringhio - 01-08-2014, 02:40
RE: Serpentina ossidata - da ALLIEVO BIRRAIO - 01-08-2014, 02:51
RE: Serpentina ossidata - da ringhio - 01-08-2014, 02:57
RE: Serpentina ossidata - da FabrizioVA - 01-08-2014, 04:24
RE: Serpentina ossidata - da tano2 - 01-08-2014, 11:26
RE: Serpentina ossidata - da ALLIEVO BIRRAIO - 01-08-2014, 11:30
RE: Serpentina ossidata - da tano2 - 01-08-2014, 11:44
RE: Serpentina ossidata - da ALLIEVO BIRRAIO - 01-08-2014, 11:50
RE: Serpentina ossidata - da ringhio - 02-08-2014, 03:42
RE: Serpentina ossidata - da Miciospecial - 02-08-2014, 04:59
RE: Serpentina ossidata - da ringhio - 03-08-2014, 03:09
RE: Serpentina ossidata - da FabrizioVA - 03-08-2014, 11:24
RE: Serpentina ossidata - da ringhio - 03-08-2014, 12:17
RE: Serpentina ossidata - da Miciospecial - 03-08-2014, 01:30

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)