17-05-2012, 11:07
(17-05-2012, 03:18 )gyve Ha scritto: Per quanto riguarda la schiuma delle weiss, smuovere i depositi non serve a nulla. Non è quello che determina la sua formazione quanto l'elevata carbonazione e l'uso di grandi quantità di frumento.
Io i depositi di lieviti in qualunque tipo di birra cerco di smuoverli e versarli il meno possibile perchè non gradisco molto il sapore che danno alla birra.
Obiezione, vostro onore!

L'unico modo per ovviare al problema della torbidezza finale, escludendo la soluzione del riempimento in contropressione dopo la maturazione, è di lasciar maturare a lungo la birra in modo che i depositi si compattino molto sul fondo della bottiglia, dopodichè è necessario versare con molta cura la birra avendo l'accortezza di versarla tutta in una volta sola. Se si interrompe la mescita e si rimette in piedi la bottiglia la turbolenza che si genera stacca i depositi che ritornano in sospensione e distruggono il lavoro di settimane o mesi di invecchiamento.

Per questo motivo non amo molto le bottiglie superiori a 0,5 litri, perchè costringono a versare in più riprese smuovendo i fondi, col risultato che il primo bicchiere è limpidissimo, quelli successivi sono sempre più melmosi.

Ciao,
Vale