17-09-2014, 02:48
(17-09-2014, 01:12 )lorevia Ha scritto: Distinguiamo alcune cose: un conto e riprodurre il maggior numero di cellule attive, altro è produrre una birra di qualità.
I lievitifici producono in areazione forzata, quindi in fase anaerobica e senza, quasi, produzione di alcol.
Arenare il mosto, nel momento pre inoculo, e' decisivo per creare le condizioni ottimali , alle cellule, di fare il successivo lavoro.
Ovviamente le successivi areazioni, a ferm iniziata, porterebbero a rischi di ossidazioni.
Una fermentazione più vigorosa non porta di per se a una maggiore produzione di Esteri ...
Lorenz

sempre a riguardo dell ossigenazione ,ho letto che un eccesso di ossigeno potrebbe non fare troppo bene al lievito... ma intendono quando l'acqua è sovrassatura d'ossigeno dopo l'immissione dello stesso con le pietruzze degli acquari?
e poi lore... cit: Una fermentazione più vigorosa non porta di per se a una maggiore produzione di Esteri ...
UN piccolo approfondimento a quest'afffermazione... ?
