18-09-2014, 09:58
Musso è stato tra i primi a capire le potenzialità delle ibridazioni col vino, dei passaggi in botte pregiate per dare un quid a certi prodotti....da bravo piemontese ce l'hanno nel DNA certe cose ( guardare loverbeer e montegioco per dire) ed effettivamente quelle birre sono capolavori indiscussi, poco da dire. Il motivo per cui però nel complessivo Baladin è inferiore a BdB è perchè in primis secondo me Di Vincenzo ha un bagaglio formativo decisamente migliore proprio sulla parte tecnica, in secondo luogo perchè Di Vincenzo è rimasto più vicino alla parte produttiva: è un imprenditore di successo, ma dice ancora la sua molto anche su quello che poi è il punto nevralgico: il prodotto. Entrambi sono comunque personaggi interessanti da ascoltare alle conferenze....Musso più megalomane e preciso, Di Vincenzo più alla mano e chiaccherone per certi aspetti e ti riesce a sviscerare le cose quasi da prof.
Poi ovviamente i miei preferiti nostrani come produzioni birraie sono altri per carità eh
Poi ovviamente i miei preferiti nostrani come produzioni birraie sono altri per carità eh

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....