Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

lavorare a 16-18°C?
#20

(22-09-2014, 06:01 )paolo manica Ha scritto:  ok, quindi basterebbero 13 lt (circa il 60% di 23 lt), poi estratti e il resto... Ma
comunque zucchero/miele cioè la parte fermentabile la metterei alla fine della bollitura...

Anche qualche litro di più, in un ora di bollitura perdi dei litri per l'evaporazione.
Lo zucchero una volta mollati i kit è raro che si usi.
Il miele se non è usato sapientemente è solo uno spreco di denaro... soprattutto se l'idea è quella di fare una birra luppolata

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
lavorare a 16-18°C? - da paolo manica - 19-09-2014, 03:55
RE: lavorare a 16-18°C? - da ALLIEVO BIRRAIO - 19-09-2014, 04:04
RE: lavorare a 16-18°C? - da Paul - 19-09-2014, 04:10
RE: lavorare a 16-18°C? - da paolo manica - 19-09-2014, 04:17
RE: lavorare a 16-18°C? - da Paul - 19-09-2014, 04:37
RE: lavorare a 16-18°C? - da ALLIEVO BIRRAIO - 19-09-2014, 10:35
RE: lavorare a 16-18°C? - da paolo manica - 19-09-2014, 04:54
RE: lavorare a 16-18°C? - da Paul - 19-09-2014, 05:16
RE: lavorare a 16-18°C? - da paolo manica - 19-09-2014, 05:21
RE: lavorare a 16-18°C? - da Paul - 19-09-2014, 06:46
RE: lavorare a 16-18°C? - da alexander_douglas - 19-09-2014, 07:43
RE: lavorare a 16-18°C? - da Paul - 19-09-2014, 11:15
RE: lavorare a 16-18°C? - da Lukino - 20-09-2014, 02:28
RE: lavorare a 16-18°C? - da eligen - 20-09-2014, 03:31
RE: lavorare a 16-18°C? - da Paul - 22-09-2014, 12:22
RE: lavorare a 16-18°C? - da paolo manica - 22-09-2014, 05:38
RE: lavorare a 16-18°C? - da paolo manica - 22-09-2014, 11:57
RE: lavorare a 16-18°C? - da Paul - 22-09-2014, 05:43
RE: lavorare a 16-18°C? - da paolo manica - 22-09-2014, 06:01
RE: lavorare a 16-18°C? - da Paul - 22-09-2014, 06:43

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)