15-06-2011, 01:25
Certamente, ti terrò aggiornato su come si evolvono le cose.
In questo momento siamo a 10°C, la vigorosità di fermentazione si è un po attenuata, ma questo direi che è normale.
Riassumendo, se non ho capito male, mi consigli di:
- mantenere 10°C per quasi tutto il tempo necessario alla fermentazione primaria
- alzare la temp a 15° per un paio di giorni in modo da permettere il diacetil rest e far terminare la fermentazione primaria
- effettuare il travaso, abbassare a 2°C e lasciarla riposare per 2 settimane.
a questo punto le domande....
- Aggiungere il mosto NON fermentato (QUANTO????? 1- 1,5 o 2 litri)
- Imbottiglio e lascio Rifermentare: 3-4 sett a 15°C
o 3-4 sett a 2°C
o per quanto e a che temperatura????
Scusami per la mia pignoleria nel voler chiarezza, ma è la prima volta che provo una pils e soprattutto una bassa fermentazione, e vorrei ottenere il miglior risultato possibile..... visto che finalmente mi sono procurato un frigo che ho termostatato e lo posso utilizzare solo a questo scopo....
Grazie ancora!!!!!
In questo momento siamo a 10°C, la vigorosità di fermentazione si è un po attenuata, ma questo direi che è normale.
Riassumendo, se non ho capito male, mi consigli di:
- mantenere 10°C per quasi tutto il tempo necessario alla fermentazione primaria
- alzare la temp a 15° per un paio di giorni in modo da permettere il diacetil rest e far terminare la fermentazione primaria
- effettuare il travaso, abbassare a 2°C e lasciarla riposare per 2 settimane.
a questo punto le domande....
- Aggiungere il mosto NON fermentato (QUANTO????? 1- 1,5 o 2 litri)
- Imbottiglio e lascio Rifermentare: 3-4 sett a 15°C
o 3-4 sett a 2°C
o per quanto e a che temperatura????
Scusami per la mia pignoleria nel voler chiarezza, ma è la prima volta che provo una pils e soprattutto una bassa fermentazione, e vorrei ottenere il miglior risultato possibile..... visto che finalmente mi sono procurato un frigo che ho termostatato e lo posso utilizzare solo a questo scopo....
Grazie ancora!!!!!