Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

la mia prima birra.....
#1

Huh

Ciao mi chiamo Antonio, desideravo farvi i complimenti per tutte le informazioni che date a larghe mani.
Ho fatto la mia prima birra con il kit, malto preparati per Pilsner devo aver fatto una serie di errori che stanno determinando una cattiva riuscita, ho provato a fare il test con il densimetro dopo 4 giorni, ma e precipitato al fondo della provetta senza sollevarsi di un mm.
Al gusto sa di nulla è leggermente frizzante, ma vuota, nel gorgogliatore tutto sembrava funzionare al meglio, ma premetto che:
Siamo stati presi un po dal panico perché l'acqua in aggiunta era a temperatura ambiente e pertanto non sufficientemente fredda da far abbassare la temperatura del mosto velocemente, durante tutto questo periodo ( più di un ora) mi figlio ha continuato nel fermentatore a girare il mosto e l'acqua per cercare di raffreddare facendo evaporare ( penso) tutti i profumi e gusti, che il mosto preparato poteva avere.
Altro errore , abbiamo messo il lievito della confezione( quello incluso nel barattolo) in un po di acqua x rigenerarlo, ma senza girarlo cosa che mi è perso di capire è sbagliata.
Pensando di aver fatto degli errori in tutto questo fermento, sono ritornato al negozio per avere consigli ed ho aggiunto un ulteriore bustina di lievito che andava sciolta nel mosto e fatta rigenerare , nel fermentatore pertanto vi erano due bustine x 23 litri.
Altro errore a forza di aggiungere abbiamo superato i 23 litri e siamo arrivati a 24 e qualcosa., un vero disastro.
Avrei una serie di domande a cui se vi fa piacere vi chiedere di rispondermi per farmi capire e non ripetere gli stessi errori ( nei video su you tube sembra tutto cosi facile).

1) il mosto ( acqua + malto) va mescolato il meno possibile?

2) la temperatura di aggiunta del lievito tra 22 e 27 gradi ?

3) che cosa può essere successo alla mia birra, si è infestata di batteri a causa del lungo periodo di esposizione all'aria ( noi abbiamo igenizzato accuratamente tutto)

4) l'aggiunta della seconda bustina non era necessaria ma soprattutto quel tipo di lievito era corretto ?

5) quel litro e più di acqua puo aver determinato questa mancanza totale di gusto




6) dal gorgogliatore saliva un odore non eccezionale ( di lievito)

Ultimo meglio che butto via tutto o aspetto ancora qualche giorno...

Sono molto triste, ma voglio imparare, ci sono dei corsi nell'area Torinese che voi conoscete
Un grazie di cuore ..ciao
Boccale
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
la mia prima birra..... - da ARODI - 13-10-2014, 07:54
RE: la mia prima birra..... - da Mario61 - 13-10-2014, 08:04
RE: la mia prima birra..... - da ARODI - 13-10-2014, 08:09
RE: la mia prima birra..... - da Mario61 - 13-10-2014, 09:28
RE: la mia prima birra..... - da simo18sd - 14-10-2014, 11:56

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Mario61
13-04-2020, 01:25

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)