30-10-2014, 04:12
Scusate le mille domande ma giuro che non trovo niente cercando su google.
Da quanto ho capito lo scambiatore funziona in questo modo, correggetemi se sbaglio:
![[Immagine: gcUiX5h.png]](https://i.imgur.com/gcUiX5h.png)
![[Immagine: mRpFVqD.png]](http://i.imgur.com/mRpFVqD.png)
Mi confermate che con i tubi disposti in questo modo (guardate il flusso del mosto e lasciate perdere quello di acqua) ci sia sufficiente forza per fare in modo che il mosto faccia tutto il percorso senza intoppi e smadonnamenti?
---
C'è solo un'ultima domanda che mi frulla per la testa:
Come capisco se il mosto in uscita (nello schema ho messo che va direttamente nel fermentatore) ha la temperatura adatta per inoculare il lievito (quindi circa 20 gradi)?
Faccio uscire nel fermentatore oppure mando il mosto in una seconda pentola, misuro temperatura, travaso di nuovo in bollitore e di nuovo giù nello scambiatore --> ripetere fino a temperatura desiderata --> ?
Da quanto ho capito lo scambiatore funziona in questo modo, correggetemi se sbaglio:
![[Immagine: gcUiX5h.png]](https://i.imgur.com/gcUiX5h.png)
![[Immagine: mRpFVqD.png]](http://i.imgur.com/mRpFVqD.png)
Mi confermate che con i tubi disposti in questo modo (guardate il flusso del mosto e lasciate perdere quello di acqua) ci sia sufficiente forza per fare in modo che il mosto faccia tutto il percorso senza intoppi e smadonnamenti?
---
C'è solo un'ultima domanda che mi frulla per la testa:
Come capisco se il mosto in uscita (nello schema ho messo che va direttamente nel fermentatore) ha la temperatura adatta per inoculare il lievito (quindi circa 20 gradi)?
Faccio uscire nel fermentatore oppure mando il mosto in una seconda pentola, misuro temperatura, travaso di nuovo in bollitore e di nuovo giù nello scambiatore --> ripetere fino a temperatura desiderata --> ?
