02-11-2014, 08:28
Qualche giorno fa mi è balinata in mente un'idea, prima di cominciare a spender soldi per tentativi, vorrei capire cosa ne pensate.
Il mio pentolone è da 100lt (54x54), ho strutturato il recupero delle trebbie con un tino filtrante di 3cm più stretto (tipo biab o brumaister).
Son riuscito a recuperare dove lavoro una resistenza per centraline che portano l'acqua per raffreddare gli stampi che arriavo oltre i 130 °C, l'ho provata a collegare con u termostato stc1000 e funziona senza problemi.
L'idea consiste nel fare un contenitore dove scaldare acqua o liquido refrigerante (che mi sconquinfera un pò meno), pompato in una serpentina in rame all'interno della pentola dell'ammostamento in modo da alzare le varie temperature della ricetta.
Se per voi fosse fattibile che diametro mi consigliate per il tubo immerso grande o piccolo e con più spire?
Grazie per le risposte.
Il mio pentolone è da 100lt (54x54), ho strutturato il recupero delle trebbie con un tino filtrante di 3cm più stretto (tipo biab o brumaister).
Son riuscito a recuperare dove lavoro una resistenza per centraline che portano l'acqua per raffreddare gli stampi che arriavo oltre i 130 °C, l'ho provata a collegare con u termostato stc1000 e funziona senza problemi.
L'idea consiste nel fare un contenitore dove scaldare acqua o liquido refrigerante (che mi sconquinfera un pò meno), pompato in una serpentina in rame all'interno della pentola dell'ammostamento in modo da alzare le varie temperature della ricetta.
Se per voi fosse fattibile che diametro mi consigliate per il tubo immerso grande o piccolo e con più spire?
Grazie per le risposte.
Dai a un uomo una birra e ci perderà un’ora. Insegnali a farsela da sè e ci perderà una vita intera.