06-11-2014, 01:22
Io ho provato fermentazioni con e senza reidratazione e non ho notato nessuna differenza nella partenza della fermentazione e nel suo proseguimento. D'altronde in quasi tutte le bustine di lievito (almeno in tutte quello quello che usato io) vengono indicate ambedue le procedure. Ti rigiro la domanda: perché la reidratazione dovrebbe dare dei vantaggi? Non mi rispondere dicendo che la fermentazione parte prima perché ci sono un sacco di altri fattori che incidono su questo. Se versi il lievito sulla superficie del mosto non si idrata comunque, anche se avviene a temperature più basse?
A proposito: nessuno dei miei nonni fumava :-)
A proposito: nessuno dei miei nonni fumava :-)