12-11-2014, 01:20
Io la reputo una buona idea sotto molti punti di vista: ci si mette meno tempo, stressi di meno il malto, avendo una massa maggiore tieni più le temperature, filtri una volta sola, controlli il ph di una sola quantità di acqua.
Da considerare però i rischi che la diluizione porta: cambia molto la saccarificazione, troppa acqua non aiuta e i tempi si potrebbero allungare ed è questo secondo me il punto cruciale, ma chi fa biab sicuramente questo punto lo ha affrontanto.
Ci ho pensato molto anche io, diciamo che non l'ho mai fatto anche in virtù del fatto che lavorando spesso con og medioalte/altissime con la 50 litri stavo a filetto. Ora con quella da 75 litri le cose cambieranno.
Altra cosa da verificare bene è la resa, laddove conti qualcosa, ma avevo pensato per estrarre un po' più di succo alla fine della filtrazione di inclinare la pentola verso il rubinetto tramine un bastone tanto per recuperare qualcosa.
Sarebbe bello se alcuni di noi lo provassero almeno una volta, tanto per avere differenti punti di vista
Lollo
Da considerare però i rischi che la diluizione porta: cambia molto la saccarificazione, troppa acqua non aiuta e i tempi si potrebbero allungare ed è questo secondo me il punto cruciale, ma chi fa biab sicuramente questo punto lo ha affrontanto.
Ci ho pensato molto anche io, diciamo che non l'ho mai fatto anche in virtù del fatto che lavorando spesso con og medioalte/altissime con la 50 litri stavo a filetto. Ora con quella da 75 litri le cose cambieranno.
Altra cosa da verificare bene è la resa, laddove conti qualcosa, ma avevo pensato per estrarre un po' più di succo alla fine della filtrazione di inclinare la pentola verso il rubinetto tramine un bastone tanto per recuperare qualcosa.
Sarebbe bello se alcuni di noi lo provassero almeno una volta, tanto per avere differenti punti di vista
Lollo
"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"
"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"