13-01-2015, 07:28
Paul con 800 euro ti assicuro che fai un impianto carino ma con i contro c.. stai dai 3000 ai 6000 euro se fai le cose ad hoc io e un amico abbiamo 2 impianti pilota da 100 litri autocostruiti (io anche le pentole lui no, solo di tini ha speso 3500 euro) siamo malati è vero.
non è un vanto il mio eh.. ma solo la realtà dei fatti di quanto sia oneroso fare un impianto..
ritornando al discorso fermentatore tronco conico uno deve munirsi di un altro fermentatore-maturatore per utilizzarlo quindo si andrà ad imbottigliare.. il tc ha l'unico scopo di evitare un travaso..
esistono diverse ditte italiane che ne producono di piccoli
la cella frigo/caldo è quasi indispensabile perchè un tc è più scomodo e pesante poi vai a spostare un 100 lt pieno magari per le scale
poi non so come uno lavora ma per la limpidità della birra oltre il tempo sono 2 i fattori la temperatura(fredda) o i filtri... quindi è una gran comodità avere una cella che fa 2° ... e avendo la funzione caldo/freddo la si usa sempre
non è un vanto il mio eh.. ma solo la realtà dei fatti di quanto sia oneroso fare un impianto..
ritornando al discorso fermentatore tronco conico uno deve munirsi di un altro fermentatore-maturatore per utilizzarlo quindo si andrà ad imbottigliare.. il tc ha l'unico scopo di evitare un travaso..
esistono diverse ditte italiane che ne producono di piccoli
la cella frigo/caldo è quasi indispensabile perchè un tc è più scomodo e pesante poi vai a spostare un 100 lt pieno magari per le scale
poi non so come uno lavora ma per la limpidità della birra oltre il tempo sono 2 i fattori la temperatura(fredda) o i filtri... quindi è una gran comodità avere una cella che fa 2° ... e avendo la funzione caldo/freddo la si usa sempre