02-02-2015, 03:00
Un po come la storia della necropoli di Pombia....si pensava che l'uso del luppolo nella birra fosse datato circa un mille anni più tardi 
Però qua la sorpresa è grossa perchè si è sempre pensato che la vite fosse stata diffusa in occidente dai popoli con attitudine più mercantile come greci,cartaginesi e fenici
Però la storia cambia a seconda delle scoperte....a lungo si è pensato che i primi colonizzatori europei del nord america fossero stati quelli delle spedizioni di Colombo, poi si è scoperto che circa 500 anni prima c'erano già arrivati i Vichinghi ( anche se molto più a nord) e probabilmente non sono arrivati solo là....le cronache Inca parlano che a differenza del popolo queucha che avevano i connotati tipici degli indios andini i reali Inca erano alti biondi e dagli occhi azzurri, a lungo con misticismo si è pensato alla ipotesi "aliena" ma è più verosimile che i marinai vichingi magari son arrivati là. E' lontanissimo lo so, ma basti pensare a volte quanto imperi si siano spinti lontanissimo dalla loro origine: le traccie celtiche perfino in Anatolia, i greci fenici e cartaginesi che han colonizzato mezzo mediterraneo prima arrivando perfino con Alessandro Magno in India, la vastità dell'Impero Romano (han trovato traccie di un castrum romano del I secolo dc più o meno in Tajikistan, che allora erano le provincie periferiche dei regni cinesi nell'epoca dei 3 regni....insomma la storia per come la conosciamo non ci mette nulla ad essere stravolta

Però qua la sorpresa è grossa perchè si è sempre pensato che la vite fosse stata diffusa in occidente dai popoli con attitudine più mercantile come greci,cartaginesi e fenici

Però la storia cambia a seconda delle scoperte....a lungo si è pensato che i primi colonizzatori europei del nord america fossero stati quelli delle spedizioni di Colombo, poi si è scoperto che circa 500 anni prima c'erano già arrivati i Vichinghi ( anche se molto più a nord) e probabilmente non sono arrivati solo là....le cronache Inca parlano che a differenza del popolo queucha che avevano i connotati tipici degli indios andini i reali Inca erano alti biondi e dagli occhi azzurri, a lungo con misticismo si è pensato alla ipotesi "aliena" ma è più verosimile che i marinai vichingi magari son arrivati là. E' lontanissimo lo so, ma basti pensare a volte quanto imperi si siano spinti lontanissimo dalla loro origine: le traccie celtiche perfino in Anatolia, i greci fenici e cartaginesi che han colonizzato mezzo mediterraneo prima arrivando perfino con Alessandro Magno in India, la vastità dell'Impero Romano (han trovato traccie di un castrum romano del I secolo dc più o meno in Tajikistan, che allora erano le provincie periferiche dei regni cinesi nell'epoca dei 3 regni....insomma la storia per come la conosciamo non ci mette nulla ad essere stravolta
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....