13-02-2015, 04:09
anche io 2 travasi uno dopo una settimana, e l'altro dopo 15 giorni..
devo dire che se si fanno queste operazioni tenendo il fermentatore sempre fermo nella stessa posizione e si accetta di lasciare un pochina di birra sul fondo, il risultato è abbastanza buono..
qualche volta per aumentare la limpidezza ho usato della lana filtrante da acquari, legata con dello spago alimentare alla bocca del fermentatore dall'interno..ci vuole pazienza, poiché la lana si riempe di residui, ma la birra è più limpida..ovviamente sconsigliata per il filtraggio con eventuale luppolo in dh..
il sifone mai usato ma il principio non è sbagliato..
pensandoci è come quando si tromba il vino! dovrei anche averlo un sifone che usava il babbo per infiascare lo sfusone rosso..potrei anche fare una prova giovedì prossimo che devo filtrare una apa..
devo dire che se si fanno queste operazioni tenendo il fermentatore sempre fermo nella stessa posizione e si accetta di lasciare un pochina di birra sul fondo, il risultato è abbastanza buono..
qualche volta per aumentare la limpidezza ho usato della lana filtrante da acquari, legata con dello spago alimentare alla bocca del fermentatore dall'interno..ci vuole pazienza, poiché la lana si riempe di residui, ma la birra è più limpida..ovviamente sconsigliata per il filtraggio con eventuale luppolo in dh..
il sifone mai usato ma il principio non è sbagliato..
pensandoci è come quando si tromba il vino! dovrei anche averlo un sifone che usava il babbo per infiascare lo sfusone rosso..potrei anche fare una prova giovedì prossimo che devo filtrare una apa..