13-02-2015, 08:09
C'è una parte sul libro yeast che parla proprio di questo e lo dice non l'ultimo arrivato, ma la mente della Wyeast.
Asserisce (vado a memoria) che il travaso ha senso e utilità quando sono in ballo quantitativi "professionali" cioè quando in un tronconico il lievito è sottoposto a grandissime pressioni, lì l'autolisi è massiva e il rischio di rovinare tutto scontato.
In ambito homebrewer questo è inutile e si può portare a termine la fermentazione tranquillamente su un solo fermentatore.
Da provare sicuramente io faccio birre che lascio molto tempo a riposare nei fermentatori, ma per esempio su una bassa og secondo me fermentazione cotta e mangiata e poi travaso per imbottigliamento si va tranquilli
Lollo
Asserisce (vado a memoria) che il travaso ha senso e utilità quando sono in ballo quantitativi "professionali" cioè quando in un tronconico il lievito è sottoposto a grandissime pressioni, lì l'autolisi è massiva e il rischio di rovinare tutto scontato.
In ambito homebrewer questo è inutile e si può portare a termine la fermentazione tranquillamente su un solo fermentatore.
Da provare sicuramente io faccio birre che lascio molto tempo a riposare nei fermentatori, ma per esempio su una bassa og secondo me fermentazione cotta e mangiata e poi travaso per imbottigliamento si va tranquilli
Lollo
"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"
"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"