16-02-2015, 02:10
Gira che ti rigira torniamo sempre al problema del prezzo.
Già il vino da gdo a ristornate duplica se non triplica il suo prezzo. Senza andare a capire se è giusto o sbagliato, prendiamone solo atto.
Dato che non c'è nessun motivo per cui la birra non debba fare la stessa fine, vuol dire che se una bottiglia (75) che pago dal produttore 10€ (e sarebbe già buono se di qualità) v il ristorante me la deve piazzare a 20 se non 25.
Che mercato può avere questo? Di sicuro non quello popolare della birra ma di chi può permettersi di spendere quei soldi e come settore sociale siamo decisamente in uno molto conservatore.
Senza contare dei volumi.
Che poi alla fine se vai a prendere tutta la ristorazione italiana quello che va di più sarà il classico "rosso della casa in brocca" non certo il barolo del 2006
Già il vino da gdo a ristornate duplica se non triplica il suo prezzo. Senza andare a capire se è giusto o sbagliato, prendiamone solo atto.
Dato che non c'è nessun motivo per cui la birra non debba fare la stessa fine, vuol dire che se una bottiglia (75) che pago dal produttore 10€ (e sarebbe già buono se di qualità) v il ristorante me la deve piazzare a 20 se non 25.
Che mercato può avere questo? Di sicuro non quello popolare della birra ma di chi può permettersi di spendere quei soldi e come settore sociale siamo decisamente in uno molto conservatore.
Senza contare dei volumi.
Che poi alla fine se vai a prendere tutta la ristorazione italiana quello che va di più sarà il classico "rosso della casa in brocca" non certo il barolo del 2006
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau