23-06-2012, 12:56
Non ci sono regole esatte, ci sono troppi fattori in ballo per gestire quei 2 gradi di cui parli. Ampiezza ed aerazione del locale, disposizione e natura dei termometri, disposizione del fermentatore nel locale, stato di avanzamento della fermentazione (verso la fine tende a "scaldarsi" di meno), capacità del fermentatore...
Anche se generalmente sì, il liquido all'interno del fermentatore sarà sicuramente ad una temperatura più alta del locale, poi di quanto sia esattamante non lo puoi sapere se il termometro è SUL fermentatore ma non DENTRO. Per questo 2 gradi di tolleranza ti servono. Ad es. se il termometro ti segna davvero 24 gradi, sei al limite perchè il liquido potrebbe essere a 26. Non so che birra stai facendo, ma l'ideale sarebbe stare un po' più bassi.
Anche se generalmente sì, il liquido all'interno del fermentatore sarà sicuramente ad una temperatura più alta del locale, poi di quanto sia esattamante non lo puoi sapere se il termometro è SUL fermentatore ma non DENTRO. Per questo 2 gradi di tolleranza ti servono. Ad es. se il termometro ti segna davvero 24 gradi, sei al limite perchè il liquido potrebbe essere a 26. Non so che birra stai facendo, ma l'ideale sarebbe stare un po' più bassi.