08-04-2015, 11:01
Tendenzialmente usare tante varietà di luppolo è più una smargiassata che altro....in genere con 2-3 luppoli massimo una luppolata ti viene comunque ottimale, talvolta anche il monohop specie coi luppoli usa e pacifici. Sulle tecniche di luppolatura io in genere uso la classica 60,30,5 ( + dh se sono stili che lo chiedono), solo una volta ho usato la luppolatura continua e il risultato è stato molto buono per essere luppolo di casa, prima o poi userò il LH che da un amaro più gentilee ed una resa aromatica notevole. Comunque la luppolatura funziona così: i primi 20' ti da amaro, intorno a metà ti da sapore dai 20' in giù aroma, anche se ovviamente a scalare rilasciano sempre un minimo di amaro ( anche a 0 in raffreddamento)...solo il DH non da amaro per nulla perchè luppoli a freddo. Per inciso, su birre con un aroma molto pronunciato preferisco usare sia gittata da aroma che DH perchè la prima ti da un aroma più duraturo ma meno incisivo sul breve, il DH invece ti da aroma a palla sul breve ma tende a decadere rapido
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....