10-04-2015, 09:11
1- secco vs liquido:
-secco, scurisce meno, si conserva meglio, costa di più, appena uscito dal birrificio è un pelo meno qualitativo (a detta di alcuni, tutto da verificare), c'è meno scelta tra i malti base.
-liquido, come sopra ma l'opposto.
2,3- sempre fatto i calcoli di volta in volta con brewplus e comunque poi bisogna "tararsi" sul proprio impianto la matematica è indicativa
4- si esatto, non potendo agire sulla fase di ammostamento come in AG puoi giocare con i grani speciali, sempre con criterio naturalmente
-secco, scurisce meno, si conserva meglio, costa di più, appena uscito dal birrificio è un pelo meno qualitativo (a detta di alcuni, tutto da verificare), c'è meno scelta tra i malti base.
-liquido, come sopra ma l'opposto.
2,3- sempre fatto i calcoli di volta in volta con brewplus e comunque poi bisogna "tararsi" sul proprio impianto la matematica è indicativa
4- si esatto, non potendo agire sulla fase di ammostamento come in AG puoi giocare con i grani speciali, sempre con criterio naturalmente
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau