15-08-2012, 01:13
allora: anche il luppolo ha degli olii, quindi liposolubili, quindi lipofili... tutti gli aromi sono legati a degli olii e quindi uno potrebbe pensare che sono impossibili da inserire nella birra, ma nella ebollizione avviene una semplicissima reazione chimica che lega l'olio alla birra, proprio come con il luppolo.
quindi tu dovresti assolutamente usare fiori, le foglie magari usale come filtro, e poi dipende, come con il luppolo se volessi solo il sapore dovresti lasciarlo un'ora, se volessi solo l'aroma andrebbe bene anche la tua idea della tisana. per rendere legale la discussione ti posso consigliare di fare questa birra in olanda con fiori freschi, non secchi... perchè comunque il THC non si scioglierebbe e quindi seccarli non servirebbe a niente. il problema sta nelle dosi.
se volessi una birra con il thc dovresti usare tecniche d'estrazione molto difficili. fai prima a farti il canapino (tipo coca buton ma non l'alcool, nel torinese hanno arrestato un gruppo di anziani poco fa
) e poi miscelarlo alla birra prima dell'imbottigliamento ma... CHE SBATTO... (sempre in olanda)
quindi tu dovresti assolutamente usare fiori, le foglie magari usale come filtro, e poi dipende, come con il luppolo se volessi solo il sapore dovresti lasciarlo un'ora, se volessi solo l'aroma andrebbe bene anche la tua idea della tisana. per rendere legale la discussione ti posso consigliare di fare questa birra in olanda con fiori freschi, non secchi... perchè comunque il THC non si scioglierebbe e quindi seccarli non servirebbe a niente. il problema sta nelle dosi.
se volessi una birra con il thc dovresti usare tecniche d'estrazione molto difficili. fai prima a farti il canapino (tipo coca buton ma non l'alcool, nel torinese hanno arrestato un gruppo di anziani poco fa

