02-03-2016, 09:54
Citazione:In ogni caso i 3 euro di guadagno al litro che citi non sono pochi. Se hai un pub ne guadagni anche di piu, se vendi all'ingrosso di meno.
Comunque ci sono birrifici che ti fanno la birra conto terzi a prezzi nettamente inferiori a quelli che dici tu, e non credo che ci perdano, perciò se i conti sono quelli che dici tu ti conviene fartela fare invece che produrla.
Io non ho mai detto che i birrifici si stanno arricchendo ma hanno sicuramente margini più alti di tante altre attività, e te lo dimostro quando vuoi.
Io di sicuro faccio i conti della serva e non ho minimamente idea di cosa succede in birrificio come dici tu(anche se con 4 o 5 birrifici ci collaboro spesso) però accise, tappi,bottiglie,estintori, sanificanti,ammortamento impianti e tutto quello che dici tu me li mastico quotidianamente da un po ormai e ti invito, se sei sicuro dei tuoi conti a venire a produrre in Emilia Romagna perchè qui fare la birra costa molto meno e ci sono contoterzisti che te la danno gia imbottigliata per meno di 4 euro al litro tutto compreso.
Geppetto, si parla per parlare eh, senza alcun astio... Meglio chiarirlo...

Come forse saprai io ho aiutato, non più di 6 mesi fa, un mio carissimo amico a metter su una beer firm. Abbiamo analizzato con lui ogni singolo aspetto, ed in più io (con l'indispensabile aiuto di altri utenti più capaci di me di questo forum) gli ho anche messo giù le ricette.
Detto ciò, partiamo dal primo punto di quanto quotato qui sopra. 3 euro di guadagno al litro li fai se vendi direttamente tu alla spina, altrimenti si dimezzano con l'intermediario/distributore o comunque per offrire un prezzo competitivo al locale che altrimenti la tua birra non se la caga. Quindi diciamo che, se non hai un brewpub che lavora bene, guadagni IN MEDIA 2,50 euro netti al litro.
Non sono pochi. Ok. Un piccolo birrificio o beer firm, in Italia, produce tra i 100 ed i 200 ettolitri di birra all'anno. Quindi sono tra i 25 ed i 50.000 euro di guadagno netto all'anno. Che diventano dei bei soldi solo ed esclusivamente se il proprietario è uno solo. Se sono anche solo 2 soci, sono tra i 12.500 ed i 25.000 euro netti all'anno, cioé tra 1.000 e 2.000 euro netti al mese. Che per carità, nessuno ci sputa sopra, ma ti sfido ad arricchirti con queste cifre.
Riguardo al secondo punto, cioé riguardo ai birrifici che producono per conto terzi, qui posso dirti che con il mio amico la ricerca è stata SERRATISSIMA.
Alla fine da Napoli è finito a produrre proprio in Emilia (toh!) al LA VALLESCURA di Piozzano, che gli faceva un prezzo più basso di tutti grazie al fatto che producono loro il malto d'orzo. Quel prezzo, il più basso d'Italia in assoluto, è SUPERIORE al prezzo che ho detto io.
NESSUNO, e dico NESSUNO, ha avanzato proposte inferiori ai 3 euro al litro (iva inclusa) per la produzione conto terzi.
Inclusi nel prezzo c'erano solo la classica bottiglia fanes (o il fusto di plastica usa e getta) ed i tappi a corona. A parte invece etichette (40 cent), bottiglie di modelli diversi (circa 50 cent.), scatole (2 euro x 12 bottiglie), capsula e spedizione. Fatti due conti e vedi che una bottiglia da 50 cl finita ti costa quasi 3 euro...
Se produci in proprio, invece, hai dei costi della birra decisamente inferiori rispetto al conto terzi, ma hai in più i costi di affitto, bollette dell'energia e dell'acqua, spazzatura, materiali per pulizia e sanificazione, ammortamento dell'impianto, manutenzione dei macchinari ecc.... E le accise sono solo una piccola parte di tutto ciò.
Ultimo appunto: quando parlo di tasse intendo dire, in ordine sparso: IVA, CONTRIBUTI ed IMPOSTE SUL REDDITO. Non ho considerato le accise che, come detto, ho considerato nel costo di produzione...
Io il mio conto te l'ho detto:
- birra venduta DIRETTAMENTE (tramite fiere o pub) a 10 euro al litro = 4 euro in tasse, 3 euro per la materia prima, 3 euro di guadagno.
- birra venduta tramite intermediari = 1,5 euro di guadagno al litro.
In progettazione: Kwak Clone
in fermentazione: Spongebob Brown Porter
in rifermentazione: nulla
in maturazione: nulla