22-08-2012, 07:25
Buongiorno a tutti sono un nuovo utente....dunque mi sono interessato a questa discussione in quanto ritengo che la birra che ho fatto tramite kit abbia un forte odore di lievito...ora mi spiego.
Ho voluto realizzare una bock rossa, preparato il tutto e lasciato fermentare 7gg...ho controllato la densità gli ultimi 3gg e dato che era costante l'ho imbottigliata direttamente come da istruzioni del kit....devo dire che i fondi nel fermentatore erano veramente notevoli. L'ho imbottigliata il 3 agosto; ho imbottigliato in parte in bottiglie "da prosecco" quindi 0,75 ed in parte in bottiglie da 0,50. Nelle bottiglie c'è già un ulteriore fondo....tenete presente che quando ho imbottigliato, l'ultimo litro litro e mezzo di mosto quindi quello più a "contatto" con i fondi del fermentatore, l'ho buttato via pensando di fare cosa buona e giusta. Ho stappato una bottiglia per capire se le cose procedevano bene il 10 e un'altra l'ho stappata il 17 quindi a due settimane di distanza...devo dire che sta formando più CO2 e sta prendendo corpo...sulle indicazioni standard danno 10-15gg di riposo però a me sembra che ne abbia bisogno di molti di più ed in ogni caso mi ritrovo un forte odore di lievito. Leggendo i post ho visto che consigliate 2 travasi...ma se non li faccio ( come è successo )? In ogni caso questi travasi come devo farli....aprendo il rubinetto del primo fermentatore e versando nel secondo? Non si blocca la fermentazione?
Scusate l'ignoranza, ma ci tengo a migliorare e capire come girano le cose.....
Saluti a tutti
grazie
Ho voluto realizzare una bock rossa, preparato il tutto e lasciato fermentare 7gg...ho controllato la densità gli ultimi 3gg e dato che era costante l'ho imbottigliata direttamente come da istruzioni del kit....devo dire che i fondi nel fermentatore erano veramente notevoli. L'ho imbottigliata il 3 agosto; ho imbottigliato in parte in bottiglie "da prosecco" quindi 0,75 ed in parte in bottiglie da 0,50. Nelle bottiglie c'è già un ulteriore fondo....tenete presente che quando ho imbottigliato, l'ultimo litro litro e mezzo di mosto quindi quello più a "contatto" con i fondi del fermentatore, l'ho buttato via pensando di fare cosa buona e giusta. Ho stappato una bottiglia per capire se le cose procedevano bene il 10 e un'altra l'ho stappata il 17 quindi a due settimane di distanza...devo dire che sta formando più CO2 e sta prendendo corpo...sulle indicazioni standard danno 10-15gg di riposo però a me sembra che ne abbia bisogno di molti di più ed in ogni caso mi ritrovo un forte odore di lievito. Leggendo i post ho visto che consigliate 2 travasi...ma se non li faccio ( come è successo )? In ogni caso questi travasi come devo farli....aprendo il rubinetto del primo fermentatore e versando nel secondo? Non si blocca la fermentazione?
Scusate l'ignoranza, ma ci tengo a migliorare e capire come girano le cose.....
Saluti a tutti
grazie