29-04-2016, 06:14
(29-04-2016, 05:45 )alesim Ha scritto: Non saprei....qualcosa devo rivedere....autolisi non credo in quanto inoculo sempre un tasso di lievito piuttosto elevato
Splash a caldo anche qui facendo biab senza pompa il tutto si riduce al mescolamento con paletta per amalgamare l'impasto
Ho una serpentina auto costruita in rame che non è il massimo e devo cambiarla....
Domanda ma quando travasate aprite il rubinetto al massimo o al minimo tanto che basta perché scenda il mosto?
Altra cosa dopo aver fatto priming nel fermentatore quanto mescolate e ogni quante bottiglie?
Ultimissima cosa....io utilizzo l'astina da applicare al rubinetto per riempire le bottiglie....in quel caso lasciate aperto tutto il rubinetto o solo un pochino?
Scusate ma mi sono uscite tutte ste domande di getto
Allora: il tasso elevato di inoculo teoricamente aumenta la probabilità di autolisi, anche se io non ritengo che sia possibile in ambito casalingo. La serpentina non cambiarla.
Il travaso io lo faccio ai minimi termini, ossia con un flusso molto lento. Ma senza esagerare anche perché poi la lentezza significa poi tenerlo all'aria più a lungo (ma anche qui non credo sia un grosso problema). Magari travasi proprio troppo velocemente: te ne accorgi perché comincia a formarsi un po' di schiuma.
Durante il priming io mescolo ogni 4-5 bottiglie (dipende anche da quanto sono grandi e quanto ci metto). Se usi l'astina, rubinetto ok al massimo: ci pensa lei poi a regolarti il flusso.