Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

UTILIZZO FERMENTATORE TRONCO CONICO
#4

(31-08-2012, 09:49 )Vale Ha scritto:  Per imbottigliare usi sempre il rubinetto sul fondo, dopo avere spurgato completamente i lieviti. Il rubinetto sul fianco serve per estrarre campioni per misurare periodicamente la densità oltre che ad assaggiare la birra per rilevare la eventuale presenza di problemi tipo infezioni.

Ciao

Vale

GRAZIE MILLE VALE, TI CHIEDO ANCHE QUESTO:
VISTO CHE PER IMBOTTIGLIARE DEVO USARE IL RUBINETTO SUL FONDO, ESSENDO UN RUBINETTO DA 1", DEVO APPLICARE UNA RIDUZIONE PER POI INSTALLARE UN PORTAGOMMA.
IL PROBLEMA E' CHE NON TROVO IN COMMERCIO NESSUNA RIDUZIONE E NESSUN PORTAGOMMA IN ACCIAIO INOX MA SOLO DI OTTONE. COME MATERIALE VA BENE LOSTESSO OPPURE POTREBBERO ESSERCI PROBLEMI NELLA BIRRA FACENDOLA PASSARE ATTRAVERSO L'OTTONE??
GRAZIE, CIAO!!
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
UTILIZZO FERMENTATORE TRONCO CONICO - da MC_79snc - 31-08-2012, 01:31
RE: UTILIZZO FERMENTATORE TRONCO CONICO - da Vale - 31-08-2012, 09:49
RE: UTILIZZO FERMENTATORE TRONCO CONICO - da MC_79snc - 31-08-2012, 02:26
RE: UTILIZZO FERMENTATORE TRONCO CONICO - da Nanduzzu - 31-08-2012, 11:22
RE: UTILIZZO FERMENTATORE TRONCO CONICO - da Vale - 31-08-2012, 03:08
RE: UTILIZZO FERMENTATORE TRONCO CONICO - da Tmassimo500 - 01-09-2012, 01:37
RE: UTILIZZO FERMENTATORE TRONCO CONICO - da MC_79snc - 01-09-2012, 01:29
RE: UTILIZZO FERMENTATORE TRONCO CONICO - da bac - 01-09-2012, 01:03
RE: UTILIZZO FERMENTATORE TRONCO CONICO - da Tmassimo500 - 02-09-2012, 07:09
RE: UTILIZZO FERMENTATORE TRONCO CONICO - da Vale - 03-09-2012, 10:14
RE: UTILIZZO FERMENTATORE TRONCO CONICO - da MC_79snc - 03-09-2012, 01:23

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)