02-09-2012, 10:13
(02-09-2012, 08:28 )toscanos Ha scritto: Primo, una pentola da 10 litri e piccola, almeno 20 litri sono necessari.
Secondo perché efficenza 75% se fai e+g?
Terzo questa lager e bassa o alta fermentazione?
Quarto, io farei il late addiction.
puoi aggiungere l'acqua anche dopo per arrivare ai litri necessari ma almeno fai bollire la meta (mio consiglio).
Ti sconsiglio di lasciare libero il luppolo, perché dopo devi filtrare usa i sacchettini.
Il raffreddamento e necessario per qualsiasi birra che fai.
1)certo, ma era un'ipotesi, vedevo se il discorso di fare un mosto per 25 litri in 10-15 litri, e poi aggiungergli acqua e portarlo ai livelli previsti era fattibile

2)non mi serve, ma l'ho lasciato perchè ho notato che non mi cambiava niente. (almeno nei dati principali, mi interessavano solo estratti, luppoli, tempi e og, fg, ibu, ebu)
3)bassa fermentazione, ma la proverei anche con una alta, l'importante per me è capire come fare il mosto con questa tecnica
4)cos'è il late addiction, e come funziona?
5)se è per avere acqua microbiologicamente pura non preoccuparti, la prendo da fonti che la sterilizzano all'uscita
6)sacchettini siano. ma non c'è una riduzione dell'assorbimento degli olii?
7)anche quella da kit? ma se uno non ha la serpentina? tecnicamente non è già stato fatto il raffreddamento rapido per il coagulo delle proteine dalla casa produttrice?
comunque, ti ringrazio molto per la risposta!