28-11-2016, 11:31
Grazie per la risposta!
Ricapitolando:
Inoculo sui 18-20°C, fermentazione e primo travaso più o meno come per la alta, diacetyl rest sui 16°C 2-3 giorni a fine fermetazione, secondo travaso, lagerizzazione per un mese a 2°C.
Ho letto che la lagerizzazione si può fare anche dopo aver imbottigliato, il che mi sarebbe molto più comodo (e penso comporti anche meno rischi per la birra), sai se causa qualche inconveniente?
Sto bevendo in questo periodo la Gold fatta ad alta ed è molto buona, non saprei se ritentare con quella (però riducendo gli zuccheri perchè mi è venuta un po' troppo alcolica) o prendere la Brewferm Pils in versione 20l con estratto di malto.
La tua ricetta finale è quella sora? Di cosa sa lo zucchero candito?
Ricapitolando:
Inoculo sui 18-20°C, fermentazione e primo travaso più o meno come per la alta, diacetyl rest sui 16°C 2-3 giorni a fine fermetazione, secondo travaso, lagerizzazione per un mese a 2°C.
Ho letto che la lagerizzazione si può fare anche dopo aver imbottigliato, il che mi sarebbe molto più comodo (e penso comporti anche meno rischi per la birra), sai se causa qualche inconveniente?
Sto bevendo in questo periodo la Gold fatta ad alta ed è molto buona, non saprei se ritentare con quella (però riducendo gli zuccheri perchè mi è venuta un po' troppo alcolica) o prendere la Brewferm Pils in versione 20l con estratto di malto.
Citazione:24 litri ( 2 malti da 1,5 kg)
1kg malto secco extra light
500g zucchero candito chiaro
200g zucchero bianco
2 buste s23
La tua ricetta finale è quella sora? Di cosa sa lo zucchero candito?
