Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Riutilizzo dei lieviti
#5

io faccio i classici 23 litri di birra e al momento ho riutilizzato i lieviti della pilsner urquel, weizzen e una lager e mi sono venute uguali a quelle con il suo lievito iniziale .Il starter, lo fai due o tre volte per essere piu' precisi in modo tale ti fai l'occhio di quando a la foculazione maggiore (vedi sulla bottiglia la maggior quantita di schiuma ) e poi anche perche' si moltiplica sul fondo di bottiglia ho circa un centimetro di lievitoBirra07(attento nei travasi di non buttare via lievito meglio un po'di birra in piu' nella bottiglia che un po'di lievito in meno) Birra07il lievito quando fai lo starter dopo circa 5-6giorni dopo che il lievito si e' spento butta via la la presunta birra e rifai lo stesso procedimento calcolando quando fare la cotta per la vera birra Birra03
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Riutilizzo dei lieviti - da Esatrixy - 10-07-2011, 09:48
RE: Riutilizzo dei lieviti - da alexandro - 11-07-2011, 09:37
RE: Riutilizzo dei lieviti - da gianluca - 11-07-2011, 11:41
RE: Riutilizzo dei lieviti - da Esatrixy - 11-07-2011, 02:02
RE: Riutilizzo dei lieviti - da gianluca - 11-07-2011, 05:49
RE: Riutilizzo dei lieviti - da caio - 12-07-2011, 02:40
RE: Riutilizzo dei lieviti - da Bonattif - 12-07-2011, 07:13
RE: Riutilizzo dei lieviti - da gianluca - 13-07-2011, 11:52
RE: Riutilizzo dei lieviti - da Bonattif - 13-07-2011, 06:40
RE: Riutilizzo dei lieviti - da Esatrixy - 16-07-2011, 10:33
RE: Riutilizzo dei lieviti - da Ayoung - 22-07-2011, 11:53
RE: Riutilizzo dei lieviti - da Bonattif - 16-07-2011, 08:19
RE: Riutilizzo dei lieviti - da gianluca - 21-07-2011, 07:47
RE: Riutilizzo dei lieviti - da Bonattif - 21-07-2011, 11:12
RE: Riutilizzo dei lieviti - da Bonattif - 23-07-2011, 11:12
RE: Riutilizzo dei lieviti - da mancy77 - 17-09-2011, 08:53

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)