Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Riutilizzo dei lieviti
#6

io riutilizzo i fondi delle cotte, prendo il fondo della secondo travaso, prima dell'imbottigliamento e lo metto in un barattolino da mezzo litro nel frigo, per un paio di giorni lo faccio depositare e poi comincio a fargli il lavaggio, dopo 5-6 giorni lo metto accantono per una eventuale cotta futura, per riutilizzarlo faccio un piccolo starter da mezzo litro, uso lieviti secchi e faccio cotte da 20-25 litri, mai avuto grossi problemi... l'importante e satinificare bene sempre tutto, anche perchè agendo spesso a contatto con il lievito e il mosto è più facile infettarlo, comunque non consiglierei di utilizzare più di un paio di volte questo sistema per ogni lievito...
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Riutilizzo dei lieviti - da Esatrixy - 10-07-2011, 09:48
RE: Riutilizzo dei lieviti - da alexandro - 11-07-2011, 09:37
RE: Riutilizzo dei lieviti - da gianluca - 11-07-2011, 11:41
RE: Riutilizzo dei lieviti - da Esatrixy - 11-07-2011, 02:02
RE: Riutilizzo dei lieviti - da gianluca - 11-07-2011, 05:49
RE: Riutilizzo dei lieviti - da caio - 12-07-2011, 02:40
RE: Riutilizzo dei lieviti - da Bonattif - 12-07-2011, 07:13
RE: Riutilizzo dei lieviti - da gianluca - 13-07-2011, 11:52
RE: Riutilizzo dei lieviti - da Bonattif - 13-07-2011, 06:40
RE: Riutilizzo dei lieviti - da Esatrixy - 16-07-2011, 10:33
RE: Riutilizzo dei lieviti - da Ayoung - 22-07-2011, 11:53
RE: Riutilizzo dei lieviti - da Bonattif - 16-07-2011, 08:19
RE: Riutilizzo dei lieviti - da gianluca - 21-07-2011, 07:47
RE: Riutilizzo dei lieviti - da Bonattif - 21-07-2011, 11:12
RE: Riutilizzo dei lieviti - da Bonattif - 23-07-2011, 11:12
RE: Riutilizzo dei lieviti - da mancy77 - 17-09-2011, 08:53

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)