03-11-2017, 02:39
Grazie mille per la risposta Vrantist.
In effetti leggendo le descrizioni degli estratti (secchi e liquidi) si menziona "buona percentuale di zuccheri fermentiscibili"; questo presumo comporta produrre birre abbastanza secche, sebbene meno di quelle prodotto con kit + solo zucchero...
"dato che se fai una birra solo estratti ti viene fuori facilmente una FG molto bassa"
Non sono d'accordo su questo punto, o almeno io ho fatto diverse birre da kit + estratti (ora volevo passare a solo estratti) e mediamente avevo una FG tra 1015 - 1017 (partendo da 1060 - 1065) che credo sia un valore decente
Puoi invece spiegarmi cosa intendi con "basti pensare agli starter"?
lo starter non è la soluzione da aggiungere al lievito per attivarlo e poi aggiungerlo al mosto? di solito io uso lieviti secchi che reidrato prima della fermentazione
Qualcun'altro che vuole contribuire alla discussione è ben accetto. In conclusione le maltodestrine non mi convincono molto, credo opterò per birre con solo estratto di malto
Buona birra a tutti
In effetti leggendo le descrizioni degli estratti (secchi e liquidi) si menziona "buona percentuale di zuccheri fermentiscibili"; questo presumo comporta produrre birre abbastanza secche, sebbene meno di quelle prodotto con kit + solo zucchero...
"dato che se fai una birra solo estratti ti viene fuori facilmente una FG molto bassa"
Non sono d'accordo su questo punto, o almeno io ho fatto diverse birre da kit + estratti (ora volevo passare a solo estratti) e mediamente avevo una FG tra 1015 - 1017 (partendo da 1060 - 1065) che credo sia un valore decente
Puoi invece spiegarmi cosa intendi con "basti pensare agli starter"?

Qualcun'altro che vuole contribuire alla discussione è ben accetto. In conclusione le maltodestrine non mi convincono molto, credo opterò per birre con solo estratto di malto
Buona birra a tutti
