Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Ipa biab e retrogusto mandorla
#1

Ciao a tutti.
Settimana scorsa ho prodotto la ricetta che vedete sotto... dopo 10 giorni di fermentazione è arrivata ad una fg di 1008 e ho effettuato il travaso per inserire i luppoli in dh. Dopo averla assaggiata ho percepito subito un retrogusto di mandorla. Fastidioso ma non marcatissimo.. leggevo che potrebbe essere causato da una ossidazione in bollitura. Dalle vostre esperienze potrebbe essere riassorbito o me lo porterò dietro fino alla fine? Potrei renderlo meno “invasivo” “esagerando” con il dh?
Ps il pilsner che vedete in ricetta è un pale. Errore di inserimento...
Grazie a tutti!![Immagine: ca03cbace13dc885eeec9ca7597d4c8c.png]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Ipa biab e retrogusto mandorla - da stecamux - 23-10-2018, 07:14
RE: Ipa biab e retrogusto mandorla - da ALLIEVO BIRRAIO - 23-10-2018, 08:37
Ipa biab e retrogusto mandorla - da stecamux - 23-10-2018, 10:50
RE: Ipa biab e retrogusto mandorla - da ALLIEVO BIRRAIO - 23-10-2018, 11:07
Ipa biab e retrogusto mandorla - da stecamux - 23-10-2018, 11:30
RE: Ipa biab e retrogusto mandorla - da ALLIEVO BIRRAIO - 24-10-2018, 01:36

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)