02-04-2020, 10:37
(01-04-2020, 08:01 )Kingema Ha scritto: Esattamente, sbagli.
Questa è una cosa possibilissima ma solo se la birra resta a contatto con il lievito per tempi lunghissimi (un mese o oltre) perché le cellule di lievito cominciano ad andare in autolisi.
Questo processo avviene anche in tempi molto più rapidi, ma solamente nei birrifici che hanno fermentatori fondo tronco conici e volumi enormi di produzione, dove la pressione rappresenta un pericolo concreto per il lievito.
Noi in casa non abbiamo particolari problemi.
Ma se la travaso meno volte, inevitabilmente mi porterò in bottiglia più lieviti e quindi dopo il mese o più di maturazione ci sarebbe il problema che citi.. sbaglio?

(non sto sostenendo la tesi dei travasi, voglio solo togliermi i dubbi e se poi posso farne a meno, meglio così!)
Tra l'altro vorrei fare dry hopping, se non travasassi apro comunque dopo una settimana, tuffo i luppoli e richiudo?