Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Consigli per un principiante
#2

(19-10-2020, 12:04 )KeyserSoze85 Ha scritto:  Buongiorno a tutti,
questa estate ho fatto la mia prima birra quindi sono un novellino alla prima esperienza e ho bisogno di consigli per valutare il processo/risultato. Ho paura di aver sbagliato più di qualcosa.
Ho iniziato con una Pilsner cercando di seguire la ricetta classica (senza aggiunte di additivi e/o spezie), utilizzando un malto preparato Black Rock Export Pilsner, il lievito quello presente nella confezione e lo zucchero da tavola.
Ho iniziato la fermentazione ad inizio luglio, faceva parecchio caldo, e la fermentazione è rimasta abbastanza stabile intorno ai 28°C quindi ho deciso di non aggiungere acqua fredda nel corso dei giorni (densità iniziale 1042). Dopo 4 giorni il gorgoglio è finito e dal 5° al 7° giorno, vedendo la densità  stabile a 1006, ho deciso di imbottigliare. Unico neo (non so se sia normale) ho notato un sacco di residui sul fondo del fermentatore quindi ho da subito avuto la sensazione che qualcosa fosse andato storto.
Ieri, dopo 3 mesi dall’imbottigliamento ho deciso di provare la mia prima birra.
Rispetto alla descrizione riportata sulla scatola (“"Pilsner" dal colore paglierino, limpida e dalla schiuma cremosa) noto subito una buona schiuma ma il colore non è cosi paglierino ma più ambrato. Il problema però è che ha un retrogusto che mi ricorda l’odore del malto che ho usato e questo non mi sembra molto gradevole.
Ho sbagliato tutto secondo voi? 7 giorni sono pochi anche avendo densità stabile? Se aspetto ancora un po’ prima di aprire la seconda bottiglia cambia qualcosa?
Vi ringrazio in anticipo.
Bruno

Il gorgoglio non serve a nulla, l'unico tuo strumento di misura è il densimetro che ti deve accompagnare in ogni fase di processo. Solo lui ti può dare informazioni sulla fermentazione. 
Il sedimento è normale, le temperature non tanto, hai fermentato veramente altissimo, saresti dovuto stare intorno ai 20. 
Normalissimo che ti ritrovi una birra scuretta, con gli estratti non è possibile ottenere birre particolarmente chiare, per quelle va usata per forza la tecnica All Grain. 
Non si imbottiglia mai prima delle due settimane, bisogna dare tempo al lievito di finire di lavorare. 
Bevi la tua birra com'è, non avrà margini di miglioramento. 
Se vuoi migliorare la pienezza gustativa delle tue birre preparate da estratto prova a sostituire lo zucchero da tavola con estratto di malto extra light, prova a fare maniacale attenzione alle temperature di fermentazione (se puoi usando una cabina di fermentazione).
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Consigli per un principiante - da KeyserSoze85 - 19-10-2020, 12:04
RE: Consigli per un principiante - da Kingema - 19-10-2020, 03:14
RE: Consigli per un principiante - da KeyserSoze85 - 19-10-2020, 03:56
RE: Consigli per un principiante - da Kingema - 19-10-2020, 07:13
RE: Consigli per un principiante - da Letdarri - 24-10-2020, 03:44
RE: Consigli per un principiante - da KeyserSoze85 - 27-10-2020, 12:06
RE: Consigli per un principiante - da Kingema - 28-10-2020, 03:44

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Nemex
13-12-2017, 05:43

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)