24-09-2012, 03:35
(23-09-2012, 08:08 )alessandro3 Ha scritto: non credo sia un'infezione se la birra è buona. a che temperatura hai fermentato? quanto priming hai fatto? hai usato la formuletta? e soprattutto... a che temperatura hai fatto maturare??
lievito utilizzato:
WLP570 Belgian Golden Ale Yeast
From East Flanders, versatile yeast that can produce light Belgian ales to high gravity Belgian beers (12% ABV). A combination of fruitiness and phenolic characteristics dominate the flavor profile. Some sulfur is produced during fermentation, which will dissipate following the end of fermentation.
Attenuation: 73-78%
Flocculation: Low
Optimum Fermentation Temperature: 68-75°F
(20-24°C)
Alcohol Tolerance: High
ho utilizzato questo lievito proprio a causa delle alte temperature di agosto anche in cantina. Ha fermentato tra i 23-24° C, la maturazione in bottiglia idem, negli ultimi giorni ho 21°C.
Ho rivisto i dati
21/08/2012 cotta, OG 1078
29/08/2012 travaso, G 1021 (e nuovo starter con stesso lievito riciclato)
6/09/2012 imbottigliamento, FG 1016 (e da lì non schiodava)
x il priming abbiamo usato la formuletta x ottenere 2.3 volumi di CO2, in linea con lo stile (142g di zucchero x 24,5litri)
Infezioni non ne ho viste nel fermentatore, per questo mi sento di escluderle. Forse boh...stress dei lieviti da caldo come già detto da qualcuno!
Comunque la mia domanda non mirava a cercare le cause del problema quanto le possibili soluzioni: stappare, far schiumare e ritappare peggiorerebbe le cose o le migliorerebbe?
PS: mi sono cercato la definizione di "gushing" su google...beh... se avete il filtro disattivato e cliccate su immagini avrete delle bellissime sorprese!!! XD XD XD