22-07-2011, 11:53
(16-07-2011, 10:33 )Esatrixy Ha scritto: Tempo fa lessi che in fase di bollitura nei birrifici si getta nel mosto una precisa quantità di lieviti, soprattutto nelle birre ad alta densità iniziale e ricche di zuccheri semplici: questo per cercare di minimizzare il dislivello tra le quantità di zuccheri semplici e di peptidi (da una a tre unità di amminoacidi) importanti per un'equilibrata crescita cellulare. Attualmente uso i nutrienti della Wyeast ma nella prossima metterò in bollitura i lieviti residui della belgian blond ale che sta fermentando.
Ora non so se lo fanno anche nei birrifici, ma so che nel vino vengono aggiunte "scorze di lieviti"(lieviti morti) appunto per arricchire in peptidi il mosto, che sono essenziali alla nutrizione del lievito vivo.
Pensandoci questo sistema può essere utile anche alle birrerie, alla fine la funzione è la stessa, solo che non so se la bollitura possa influenzare negativamente questo apporto..

Aggiungendoli a freddo comunque l'effetto è sicuro..

"Beer is proof that GOD loves us and want us to be happy." (Benjamin Franklin)
