Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

odore di zolfo
#1

Questa è la 7a birra che preparo ed è la 3a che preparo con la stessa ricetta.
Faccio una lager leggera con estratto di malto liquido (1,5kg) Luppolo (100g. Hersbrucker ) lievito SAF lager 04 (11g) 1kg. di zucchero per 23 lt. totali.
60 minuti di bollitura di estratto,acqua (circa 3 litri) zucchero e 80 g. di luppolo.
poi ulteriori 10 minuti con il restante 20g di luppolo.
preparo il lievito con acqua a 20°
inoculo il lievito nel fermentatore sotto i 20° (erano 19 diciamo)
messo in cantina a fermentare a 17° costanti.
Mai avuto problemi, birra profumata e dolce (effetto del luppolo da aroma e non da amaro).
Attualmente (fatta domenica) sta gorgogliando bene , non presenta schiume anomale, ma (maledizione a me che vado ad annusare il gorgogliatore..) emette dal gorgogliatore odore di uova marce.
So che qualcuno dice che è normale, ma non capisco l'origine dello zolfo (sanitificato bene e minimi residui di bisolfito di potassio)
L'unica differenza rispetto alle due volte precedenti che invece di zucchero bianco ho usato zucchero di canna.
Quali sono gli errori che posso aver commesso?
Grazie a chiunque potesse darmi suggerimenti o esperienze personali.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
odore di zolfo - da kk_1961 - 04-10-2012, 12:18
RE: odore di zolfo - da 8gazza - 04-10-2012, 12:23
RE: odore di zolfo - da kk_1961 - 04-10-2012, 01:06
RE: odore di zolfo - da ROBBA - 04-10-2012, 01:27
RE: odore di zolfo - da kk_1961 - 15-10-2012, 06:49
RE: odore di zolfo - da Sbraga87 - 17-10-2012, 12:21

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da janfo
23-10-2018, 11:17

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)