13-10-2012, 11:32
Anche il mio amico elettrauto ha confermato ieri sera che il motore è con meccanica interna. Per i Collegamenti Nero motorino negativo, Rosso positivio prima velocità, rosso+verde seconda velocità.
Il motore che ti serve è come su foto allegata e puoi vedere che l'albero motore fa girare con una vite senza fine una ruota dentata con al suo centro l'albero di uscita. Questo tipo di motore gira sempre nello stesso senso ed il meccanismo alternante è esterno al motore. Per l'alimentatore va bene anche uno da pc, purchè funzionante, oppure potresti optare per una batteria da macchina che quando ti serve la ricarichi. Se dopo vuoi mettere il regolatore di velocità la corrente deve essere continua e stabilizzata perciò con la batteria non avrai problemi mentre se colleghi un alimentatore questo deve essere a corrente stabilizzata tipo quello da pc (switching)e non solo raddrizzata tipo un caricabatterie perchè con questo tipo di tensione il regolatore non funziona bene. Se disponi già di un caricabatterie da macchina e vuoi utilizzare questo al limite aggiungiamo qualche elemento e stabilizziamo questa tensione. L'alimentatore deve essere minimo da 10A così non rischierai di surriscaldarlo e mandarlo in protezione proprio quando ti serve. . Quando hai tutto ti faccio lo schemino del potenziometro. Molto facilmente lo posterò su un thread apposito in modo che sia più visibile a tutti.
Ciao. bac
Il motore che ti serve è come su foto allegata e puoi vedere che l'albero motore fa girare con una vite senza fine una ruota dentata con al suo centro l'albero di uscita. Questo tipo di motore gira sempre nello stesso senso ed il meccanismo alternante è esterno al motore. Per l'alimentatore va bene anche uno da pc, purchè funzionante, oppure potresti optare per una batteria da macchina che quando ti serve la ricarichi. Se dopo vuoi mettere il regolatore di velocità la corrente deve essere continua e stabilizzata perciò con la batteria non avrai problemi mentre se colleghi un alimentatore questo deve essere a corrente stabilizzata tipo quello da pc (switching)e non solo raddrizzata tipo un caricabatterie perchè con questo tipo di tensione il regolatore non funziona bene. Se disponi già di un caricabatterie da macchina e vuoi utilizzare questo al limite aggiungiamo qualche elemento e stabilizziamo questa tensione. L'alimentatore deve essere minimo da 10A così non rischierai di surriscaldarlo e mandarlo in protezione proprio quando ti serve. . Quando hai tutto ti faccio lo schemino del potenziometro. Molto facilmente lo posterò su un thread apposito in modo che sia più visibile a tutti.
Ciao. bac
Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.