05-08-2011, 04:34
In realtà lasciare il fermentatore a temperatura ambiente per far depositare tutto e rendere la birra davvero limpida prima di imbottigliare secondo me è un'impresa quasi impossibile
.
Si può fare come dice Ayoung, imbottigliare e dopo le 2 settimane per permettere al priming di ottenere i volumi di CO2 sperati, mettere le bottiglie in frigo per almeno 2-4 settimane.
Se molto alcooliche anche 2-3 mesi.
Si avrà più fondo, ma le birre saranno sicuramente più limpide
.
Un'alternativa è quella di fare un altro travaso, portare il fermentatore a 10°C per un bel mesetto, travasare ancora, imbottigliare con priming e un piccolo inoculo di lievito fresco e lasciare le bottiglie a temperature di fermentazione per 2 settimane. Poi ancora in frigo per 2 settimane.
Così facendo si ottiene meno residuo perchè gran parte del lievito si è depositato durante la maturazione in fermentatore e l'inoculo serve proprio per far mangiare lo zucchero del priming e portare la frizzantezza voluta
Si può anche chiarificare usando irismoss reidratato 10 minuti prima della bollitura, perchè permette una coagulazione più importante delle proteine del malto.

Si può fare come dice Ayoung, imbottigliare e dopo le 2 settimane per permettere al priming di ottenere i volumi di CO2 sperati, mettere le bottiglie in frigo per almeno 2-4 settimane.
Se molto alcooliche anche 2-3 mesi.
Si avrà più fondo, ma le birre saranno sicuramente più limpide

Un'alternativa è quella di fare un altro travaso, portare il fermentatore a 10°C per un bel mesetto, travasare ancora, imbottigliare con priming e un piccolo inoculo di lievito fresco e lasciare le bottiglie a temperature di fermentazione per 2 settimane. Poi ancora in frigo per 2 settimane.
Così facendo si ottiene meno residuo perchè gran parte del lievito si è depositato durante la maturazione in fermentatore e l'inoculo serve proprio per far mangiare lo zucchero del priming e portare la frizzantezza voluta

Si può anche chiarificare usando irismoss reidratato 10 minuti prima della bollitura, perchè permette una coagulazione più importante delle proteine del malto.
Enjoy HobbyBrew!