20-10-2012, 11:23
(15-10-2012, 03:43 )paoperry Ha scritto: Scusate l'ardire. Sto provando ad effettuare passaggio al metodo E+G e necessito di indicazioni che possono apparire banali.
1) Nella serpentina in rame cosa ci faccio scorrere per ottenere il rapido raffreddamento? Acqua di rubinetto o acquo tenuta in freezer?
2) il termometro in gabbia che si vende sul sito mr. malt è opportuno per la rilevazione delle temperature dei liquidi?
3) Per una lager, quale qualità di luppolo mi consigliate? Che tipo (pellet, coni, plugs)?
Ringrazio quanti vorranno rispondermi.
1-Nel tubo di rame potresti far scorrere acqua di rete purchè la sua temperatura sia abbastanza bassa..fai un controllo con il termometro. Comunque visto che fai E+G puoi anche pensare di raffreddare con bottiglie di acqua ghicciata così fai diluizione e raffreddamento (io mi sono trovato bene così) però in questo caso devi usare gli hop bag dove ci metti luppolo e malti.
2-quel termometro è ottimo
3- io mi trovo bene con i pellet quando devo misurare piccole quantità
Deve essere stato un uomo saggio a inventare la birra. Platone